/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salvarono ragazza nel Ticino, premiati due poliziotti a Pavia

Salvarono ragazza nel Ticino, premiati due poliziotti a Pavia

La giovane di 15 anni era stata violentata

PAVIA, 19 febbraio 2024, 19:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La sera dello scorso 26 dicembre non esitarono a tuffarsi nelle gelide acque del Ticino, a Pavia, per salvare una ragazza di 15 anni che si era lanciata nel fiume, sconvolta dopo aver subìto una violenza. Oggi Giovanni Bonvicino e Mattia Ciulla, i due agenti di Polizia protagonisti del gesto che venne elogiato anche dal ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, sono stati premiati in Comune a Pavia.
    "E' l'ennesimo atto di coraggio delle forze dell'ordine, che ogni giorno sempre di più ci garantiscono sicurezza e tutela - ha commentato il sindaco di Pavia, Mario Fabrizio Fracassi -.
    Non dobbiamo mai dare per scontato ciò che fanno le forze dell'ordine: sono molto felice che sempre più persone attribuiscano i giusti meriti agli uomini e alle donne che ci proteggono e ci fanno sentire al sicuro".
    Presenti alla cerimonia anche il prefetto di Pavia, Francesca De Carlini, e il questore Nicola Falvella, oltre alla deputata pavese Paola Chiesa di Fratelli d'Italia. "La città omaggia questo gesto eroico; al di là del ruolo va sottolineato il coraggio, la generosità e lo spirito di questi due giovani ragazzi", ha detto il prefetto.
    Il questore Falvella ha evidenziato il coraggio delle forze dell'ordine: "È bello vedere ragazzi così giovani e allo stesso così coraggiosi e preparati al servizio dello Stato. Il loro gesto di responsabilità e passione rimarrà".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza