/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Libri: al via domani 10/a edizione pordenonescrive

Libri

Libri: al via domani 10/a edizione pordenonescrive

Il festival letterario compie 20 anni

PORDENONE, 31 gennaio 2019, 14:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prende il via domani la 10/a edizione della scuola di scrittura pordenonescrive. Tre i protagonisti che si avvicenderanno per le lezioni tematiche: gli scrittori Premio Campiello Rosella Postorino e Marco Balzano e l'autore e fumettista Matteo Bussola, apprezzato per la sua capacità di parlare attraverso i social. L'attività della scuola di scrittura dà il via alle celebrazioni del ventennale di pordenonelegge, il festival del libro con gli autori promosso dalla Fondazione Pordenonelegge.it, che dal 2014 coordina oltre 100 iniziative promosse ogni anno nel segno del libro, della letteratura e della poesia. Quest'anno la manifestazione letteraria è in programma dal 18 al 22 settembre, per la direzione artistica di Gian Mario Villalta. Fra i grandi autori protagonisti delle edizioni passate, Daniel Pennac, David Grossman, Carlos Ruiz Zafòn e George Steiner, Emmanuel Carrère, Alessandro Baricco, Art Spiegelman, Abraham Yehoshua e Arturo Peréz-Reverte.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza