/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vinitaly: 72 aziende in stand Regione

Vinitaly: 72 aziende in stand Regione

Prevista anche una tavola rotonda sul Cannonau

CAGLIARI, 04 febbraio 2015, 17:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 72 le cantine sarde che parteciperanno all'edizione 2015 del Vinitaly di Verona, in programma dal 22 al 25 marzo negli spazi della Collettiva Sardegna ed allo svolgimento delle attività istituzionali di promozione della Regione Sardegna.
    Per la manifestazione fieristica l'assessorato dell'Agricoltura, che ha stanziato oltre un milione di euro (830mila per lo stand) attraverso un bando al quale hanno partecipato 76 cantine, ripropone la stessa area espositiva delle edizioni passate che sarà allestita a cura della Regione che provvederà anche al trasporto delle merci e del materiale promozionale.
    Le aziende beneficiarie, che devono garantire la presenza di almeno un rappresentante dell'azienda nello stand, sono chiamate a compartecipare alle spese: 56 che hanno scelto uno stand di dimensioni limitate (12 mq) dovranno versare 1.500 euro, le 10 cantine che hanno, invece, optato per lo stand di medie dimensioni (24 mq) 5.000 euro, mentre le sei ubicate negli spazi più grandi (stand da 30 mq) dovranno pagare 7.000 euro.
    Durante la manifestazione la Regione organizzerà anche una tavola rotonda sul vino Cannonau (30 mila euro stanziati).
    Queste le aziende partecipanti ammesse al contributo del bando: Cantina del Vermentino, Cantina sociale di Dolianova, Azienda vinicola Attilio Contini Spa, Cantina Santadi, Cantina Gallura, Meloni Vini srl. Cantine Sardus Pater, Su' Entu Cantine srl, Cantina del Giogantinu, Cantina sociale di Monserrato, Cantina delle Vigne di Piero Mancini, Cantina Trexenta, Cantina sociale Dorgali, Cantina sociale della Vernaccia, Azienda agricola Tondini, Cantina sociale Il Nuraghe. Azienda vitivinicola Ledda Andrea, Bresca Dorada srl, Cantina del Mandrolisai, Cantina Tani, Cantina sociale Ogliastra, Olianas srl, Vigne Deriu, Cantina Castiadas, Argei Le fattorie Renolia, Cantina Li Seddi di Stangoni Monica, San Martino Fabbrica liquori artigianali, Azienda agricola Melis, Cantina di Calasetta, F.lli Rau di Rau Giovanni Mario & C., Sini Gioacchino "Un mare di vino", Cantina Giampietro Puggioni, Azienda vitivinicola Chessa, Vini Mura, Azienda vitivinicola Binzamanna di Sara Spanu, Azienda agricola Carpante, Società agricola TE.MA., Vitivinicola Alberto Loi, Azienda agricola Deaddis Giovanni Luigi, Roccavorte, Giuseppe Sedilesu, Pedra Majore, Poderi Atha Ruja, Tenute Olbios, Tanca Gioia Carloforte srl, T.S.U. Tenute Soletta di Soletta Umberto, Cantina Pedres srl, Colle Nivera srl, Società agricola Poderi Parpinello, Società agricola Rigatteri, Sa Spinarba sas, Consorzio San Michele, P.A.N. Agricola srl (Tenute Delogu), Cantina Li Duni (agrivitivinicola Badesi), Ligios Sebstiano, Tresmontes srl, Azienda agricola Gabbas Giuseppe, Cantina Oliena, Cantina Deidda, Lucrezio R. Distilleria Berchidda srl, Tenuta Asinara, Tenuta Lochiri di Ugo Bagedda, Tenuta Muscazega di Laura Carmina, Società agricola Parco di Castiadas, Tenute Gregu di Gregu Raffaele, Aini Giovanni, Azienda agricola Castiglia Nino, Cantina Giba, Cantine di Orgosolo, Fradiles vitivinicola, Società agricola Monte Spada, Azienda agricola Sebastiano Sannitu Atlantis Terre di Sardegna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza