/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Napoli: il 15 marzo seduta monotematica Consiglio sul Pnrr

Napoli: il 15 marzo seduta monotematica Consiglio sul Pnrr

La decisione della Conferenza dei capigruppo in Consiglio

NAPOLI, 10 marzo 2022, 20:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Conferenza dei capigruppo del Consiglio comunale di Napoli, presieduta da Vincenza Amato, si è riunita con la partecipazione dell'assessora Teresa Armato, delegata ai rapporti con il Consiglio.
    Martedì 15 marzo (alle ore 9 con appello entro le ore 10) si svolgerà una seduta monotematica del Consiglio Comunale dedicata al PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) con un'informativa dell'Amministrazione sullo stato di avanzamento delle progettualità.
    Nella stessa seduta saranno trattate tre delibere di proposta al Consiglio: la delibera di approvazione delle linee di indirizzo del Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza (n. 12 del 27.1.2022) proposta dall'assessore De Iesu; la proroga della dichiarazione di pubblica utilità dell'intervento relativo al collettamento delle acque piovane e fognature Camaldoli - Chiaiano (delibera n. 58 del 24.2.2022) proposta dall'assessore Cosenza; l'approvazione dei tratti fognari integrativi previsti nel progetto esecutivo dell'intervento di completamento del collettamento delle acque piovane e fognature Camaldoli - Chiaiano, adozione della variante allo strumento urbanistico vigente, apposizione del vincolo preordinato all'esproprio e dichiarazione di pubblica utilità (delibera n. 59 del 24.2.2022) proposta dall'assessore Cosenza. Nell'ordine dei lavori della seduta, acquisito il parere delle commissioni competenti, potrà poi essere inserita la delibera di iniziativa consiliare per l'istituzione dell'Osservatorio centro Storico - sito Unesco.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza