Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con Comune di Acerra
Il sindaco di Acerra (Napoli), Tito
d'Errico, insieme al consigliere regionale Vittoria Lettieri e
agli assessori Francesca La Montagna e Milena Petrella, hanno
partecipato ieri sera ad un flash mob organizzato da alcune
associazioni locali in memoria di Immacolata D'Anna, la donna di
46 anni data alle fiamme lo scorso 5 aprile dal compagno di 49
anni, Miloud Bougatef morto carbonizzato nel rogo, e deceduta
qualche giorno dopo in ospedale per le gravi ustioni riportate.
La donna, prima di morire, aveva accusato il compagno di averle
dato fuoco. "Abbiamo condiviso l'iniziativa in memoria di
Immacolata - ha detto il sindaco - ennesima vittima di
femminicidio. Un flash mob per tenere vivo il ricordo di questa
nostra concittadina e per diffondere un messaggio di educazione,
amore e rispetto". Al flash mob hanno partecipato decine di
cittadini, tra cui i parenti ed i figli di Immacolata, avuti da
un precedente matrimonio, che si sono poi fermati sotto la casa
della donna, che voleva lasciare il suo assassino, e deposto
fiori e suonato campanelli in suo ricordo.
In collaborazione con Comune di Acerra
Ultima ora