/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spediva ordigni in tutta Italia tramite corrieri, arrestato

Spediva ordigni in tutta Italia tramite corrieri, arrestato

In casa nel Napoletano 163 bombe carta pronte a partire

NAPOLI, 15 aprile 2025, 10:34

Redazione ANSA

ANSACheck
ps - RIPRODUZIONE RISERVATA

ps - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha spedito, tramite normali corrieri, prodotti pirotecnici pericolosi in oltre trenta provincie italiane indicando, nella causale, 'articoli per la casa'. La Polizia di Stato, al termine di diverse settimane di indagini, ha arrestato un trentatreenne italiano, residente nel Napoletano.
    Le indagini sono partite ad ottobre dopo perquisizioni effettuate da personale della Divisione Polizia Amministrativa della Questura di Torino negli appartamenti di due uomini residenti nella medesima provincia. I due erano stati trovati in possesso di artifici esplodenti artigianali e illegali, acquistati on line, su pagina Telegram riconducibile all'arrestato, e da quest'ultimo spediti a mezzo corrieri, ignari della pericolosità del contenuto delle confezioni, trasportate per centinaia di chilometri.
    La Procura della Repubblica di Torino, accertata l'entità economica dell'attività criminosa e valutata l'estrema pericolosità dei prodotti, ha delegato gli operatori della Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Torino, insieme ai colleghi della Questura di Napoli, a perquisire i locali e le autovetture in uso al 33enne Nel suo appartamento è stato trovato un ordigno particolarmente pericoloso, altri prodotti esplodenti artigianali, due centraline per accensione fuochi, 163 "bombe carta" pronte per essere spedite e 2.050 euro in contanti.
    All'interno di un casolare nella disponibilità dell'uomo, in prossimità di numerose abitazioni, sono stati trovati 2 kg polvere di alluminio e titanio, 239 "micce passafuoco", oltre 1000 tubi di cartone di vario calibro e misura per la fabbricazione di prodotti esplodenti, un setaccio per filtrare le polveri e centinaia di etichette uguali a quelle apposte sugli artifici sequestrati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza