/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scarcerato l'ex genero del boss del clan Contini, Patrizio Bosti

Scarcerato l'ex genero del boss del clan Contini, Patrizio Bosti

Decisione del Gip di Napoli dopo le richieste degli avvocati

NAPOLI, 07 aprile 2025, 16:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il gip di Napoli Federica Villano, ritenendo ormai insussistenti le esigenze cautelari, ha disposto la scarcerazione di Luca Esposito, ex genero del boss Patrizio Bosti (quest'ultimo detenuto al 41 bis) in relazione al reato di autoriciclaggio, che gli è stato contestato diversi anni fa dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli insieme con l'associazione a delinquere di tipo mafioso.
    L'istanza, accolta oggi dal giudice, è stata presentata dai legali di Esposito, gli avvocati Nicola Pomponio e Fabio Segreti.
    Esposito, marito di Flora Bosti, è stato arrestato l'ultima volta nel luglio del 2024. In precedenza gli venne notificata una misura cautelare in carcere, e poi però assolto, per il reato di associazione a delinquere di tipo mafioso.
    Arresto e condanna, con la moglie, invece, per avere corrotto dei medici dai quali durante la pandemia ottenne dei falsi certificati per i tamponi Covid prima di partire per Dubai.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza