/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Manfredi, 'prosegue sogno dell'Europa dei popoli e delle città'

Manfredi, 'prosegue sogno dell'Europa dei popoli e delle città'

Video alla manifestazione di Bologna, 'serve più futuro'

BOLOGNA, 06 aprile 2025, 18:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Questa piazza continua il grande sogno di una grande Europa, dei popoli, delle comunità, di una grande Europa delle città". Lo dice, in un videomessaggio alla manifestazione bolognese 'Una piazza per l'Europa', Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e presidente dell'Anci.
    "Ci rivediamo qui - dice - dopo la Piazza del Popolo a Roma, dove un sentimento forte ci ha animato: essere tutti insieme in un'Europa forte che veda nuovamente il protagonismo delle nostre comunità. Abbiamo bisogno di più futuro, di più sogni, di più forza di stare insieme e questa forza non può che venire dalle città, dai comuni. La forza delle nostre comunità, delle nostre idee, è la forza che ci deve far costruire insieme l'Europa che noi sogniamo, l'Europa che noi vogliamo, dove tutti ci sentiamo cittadini, dove tutti abbiamo gli stessi diritti e gli stessi doveri, dove tutti possiamo realizzare i nostri sogni, dove i nostri giovani potranno costruire il nostro futuro".
    "Non ci dobbiamo fermare - prosegue Manfredi - perché è l'unica prospettiva che abbiamo in un mondo sempre più diviso dove ci sono sempre più conflitti, dove si alzano muri sui diritti, sulla cultura e sull'economia. Noi vogliamo invece un'Europa libera, aperta, capace di costruire, di far progredire, di far vivere un sogno, quello di un'Europa libera che che guarda al futuro e ai sogni dei nostri giovani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza