/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Kompatscher, 'questa è l'autonomia di tutti'

Kompatscher, 'questa è l'autonomia di tutti'

Presentati a Salorno i contenuti della riforma dello Statuto

BOLZANO, 18 aprile 2025, 15:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Questa autonomia è l'autonomia di tutti, non si tratta di chi riceve più o meno", così il presidente della giunta altoatesina Arno Kompatscher risponde a chi critica i risultati della riforma dello statuto di autonomia del Trentino Alto Adige. A Salorno i presidenti delle province autonome di Trento e Bolzano Maurizio Fugatti e Arno Kompatscher in conferenza stampa hanno presentato i risultati raggiunti "grazie alla presidente del consiglio Meloni che ha onorato il suo impegno".
    I contenuti della riforma non prevedono solo il ripristino delle competenze autonomistiche erose, vi sono anche nuove competenze esclusive come la tutela dell'ambiente e la gestione della fauna selvatica e il commercio. Vi sarà l'eliliminazione del limite delle norme fondamentali, delle riforme economico-sociali della Repubblica e sarà inserita anche una precisazione della funzione delle norme di attuazione dello statuto di autonomia per l'evoluzione dinamica dell'autonomia.
    Un elemento importante per garantire l'autonomia sarà , infine, "l'intesa", una clausola di protezione costituzionale che garantisce le future modifiche dello statuto di autonomia che richiede il consenso del consiglio regionale e di entrambi i consigli provinciali. Il testo di riforma prevede inoltre norme di diritto elettorale, ovvero di rappresentanza negli organi esecutivi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza