/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Poste: a Vicenza 1° sportello per sordi

Poste: a Vicenza 1° sportello per sordi

Aperto grazie a impiegata appassionata della Lingua dei Segni

VICENZA, 01 luglio 2017, 11:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Grazie ad una dipendente che con pazienza ha imparato il linguaggio dei non udenti lo sportello postale di Bertesinella di Vicenza è il primo in Italia dedicato ai sordi. Tutto merito di Antonella Manfrin che da tempo si era appassionata alla Lingua dei Segni (Lis) e che ha voluto e potuto mettere a disposizione dei clienti la sua particolarità a cominciare da quando in ufficio si era ritrovata a lavorare a fianco di una collega sorda. "Non si può mentire - afferma la donna - quando si parla la Lis: tutti ti fissano negli occhi e specie i più giovani hanno imparato a leggere il labiale".
    Soddisfatti, come indicano i quotidiani locali, anche i vertici di Poste. "Vogliamo che questa esperienza faccia da apripista per tutta Italia - spiega Pietro La Bruna responsabile Nord Est del mercato privati di Poste Italiane. E' un segnale importante per dimostrare che i dipendenti sono una risorsa fondamentale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza