/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tra vittime Catalogna una friulana

Tra vittime Catalogna una friulana

Aveva 25 anni, di Venzone. Il sindaco, dramma di tutto il paese

UDINE, 22 marzo 2016, 10:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Era di Venzone, in provincia di Udine, Elisa Valent, 25 anni, studentessa dell'Università di Padova, una delle vittime italiane dell'incidente del pullman carico di universitari in Erasmus capovoltosi in Spagna. Lo ha appreso l'ANSA, parlando con il sindaco, Fabio Di Bernardo.
    ''La nostra è una piccola comunità di 2.200 abitanti - ha detto il primo cittadino - ci conosciamo tutti e il dramma vissuto da questa famiglia è il dramma di tutto il paese".
    Elisa era nata a Gemona del Friuli (Udine), dove aveva studiato al Liceo Scientifico 'Luigi Magrini', quindi si era laureata all'Università di Padova.
    "Da ieri pomeriggio - ha riferito Di Bernardo - sono in contatto continuo con i genitori di Elisa e con il Consolato; dopo alcune ore si è profilato il dramma, perché la giovane, che era andata in gita a Valencia, non rispondeva al telefono. Da poco i genitori sono partiti alla volta di Barcellona. Non appena avrò l'ufficialità della notizia dichiarerò immediatamente il lutto cittadino".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza