/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Robot chirurgia ospedali Spoleto-Foligno

Robot chirurgia ospedali Spoleto-Foligno

Di ultima generazione, per interventi urologia e ginecologia

SPOLETO (PERUGIA), 28 giugno 2018, 12:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Usl Umbria 2 si è dotata di un robot chirurgico, il "Leonardo Da Vinci XI" ad alta definizione, per gli interventi di urologia e ginecologia presso gli ospedali di Foligno e Spoleto nell'ottica di una sempre maggiore collaborazione fra strutture e operatori sanitari.
    La strumentazione presenta molti vantaggi sia per i chirurghi sia per i pazienti. In particolare, permette una visione tridimensionale del campo operatorio e facilita l'individuazione delle strutture anatomiche più minuscole, garantendo interventi più sicuri e appropriati e un decorso post operatorio molto più rapido.
    Le caratteristiche e l'impiego del robot saranno illustrati in una conferenza stampa in programma il 29 giugno, alle 11.30, presso l'ospedale di Spoleto. Saranno presenti Luca Barberini, assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Umberto De Augustinis, sindaco di Spoleto, Imolo Fiaschini, direttore generale della Usl Umbria 2, Luca Sapori, direttore del presidio ospedaliero di Spoleto, Graziano Ceccarelli, Giampaolo Castagnoli e Luigi Mearini, rispettivamente direttori delle strutture complesse di Chirurgia generale di Foligno, Chirurgia generale di Spoleto e Urologia del presidio ospedaliero di Foligno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza