/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Maurizio Molinari il premio "Dodici giornali sottobraccio"

A Maurizio Molinari il premio "Dodici giornali sottobraccio"

Il riconoscimento a Foligno in memoria di Ariodante Picuti

FOLIGNO (PERUGIA), 24 agosto 2023, 11:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato assegnato a Maurizio Molinari, direttore de la Repubblica, il premio giornalistico nazionale Dodici giornali sottobraccio, dedicato alla memoria dell'avvocato Ariodante Picuti e giunto alla quarta edizione. La cerimonia di consegna del riconoscimento sarà a Foligno giovedì 7 settembre, alle 18 a Palazzo Candiotti, alla presenza delle autorità cittadine e del presidente dell'ente giostra della Quintana Domenico Metelli.
    Il premio in passato è stato conferito ad Antonio Lubrano, Agnese Pini e Alessio Falconio, con una menzione speciale a Ruben Della Rocca.
    Il riconoscimento, organizzato sotto l'egida dell'ente giostra della Quintana - ricordano gli organizzatori in un comunicato -, è annualmente curato da Roberto Conticelli, già presidente dell'Ordine dei giornalisti dell'Umbria, che guida la giuria composta da Metelli, dall'avvocato Giovanni Picuti in rappresentanza della famiglia e dai giornalisti Fabio Luccioli e Manuela Marinangeli.
    "La parola-chiave di questa edizione è verità" sottolineano gli organizzatori. "In un'epoca nella quale il giornalismo, quello cartaceo in particolare, sembra arretrare di fronte all'arrembaggio delle fake news, il direttore di Repubblica - sottolinea Conticelli illustrando le motivazioni della scelta di Molinari - guida con la competenza della propria vasta esperienza professionale un quotidiano rispettoso del valore della notizia e delle aspettative dei suoi fruitori. Il tutto nel ricordo di un personaggio, Ariodante Picuti, che nel mestiere di avvocato e nella passione per il giornalismo, peraltro praticato in gioventù, seppe fare della verità dei fatti, anche dei più crudi che affrontò in decine di processi penali passati alla storia, un elemento cardine della vita e della professione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza