/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindaco Norcia, importante riconoscimento Unesco su tartufo

Sindaco Norcia, importante riconoscimento Unesco su tartufo

Per Alemanno "è frutto di anni di lavoro"

NORCIA (PERUGIA), 16 dicembre 2021, 16:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Accogliamo con viva soddisfazione il riconoscimento da parte dell' Unesco della 'Cerca e cavatura del Tartufo in Italia'. Un risultato importantissimo, frutto di anni di lavoro per il quale anche come Comune, insieme all'Associazione Città del Tartufo per la quale ho delegato il Vice Sindaco Giuliano Boccanera, abbiamo contribuito, perorando la 'causa' in ogni sede e in ogni occasione possibile, come dagli incontri promossi per la Mostra mercato del tartufo": così il sindaco di Norcia Nicola Alemanno.
    "E' un riconoscimento anche per le numerose persone che praticano questa che può considerarsi l'arte della cava del tartufo - aggiunge -, fatta di metodologie tramandate di padre in figlio, di generazione in generazione".
    "Per il rilancio dei nostri territori di Norcia e della Valnerina - sostiene Alemanno - è quanto mai importante puntare su prodotti autentici come il tartufo nero pregiato, simbolo identitario di appartenenza, autenticità, storia e tradizione che contraddistinguono le nostre Comunità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza