/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cominciata con tante presenze stagione estiva Prati di Stroncone

Cominciata con tante presenze stagione estiva Prati di Stroncone

Parcheggi gratuiti e mercatini

PERUGIA, 13 giugno 2020, 14:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' iniziata in anticipo la stagione estiva ai Prati di Stroncone, altopiano alle pendici del monte Macchialunga, tradizionale meta di passeggiate e picnic soprattutto per i ternani. Complice anche l'emergenza Covid, nelle ultime settimane - spiega il sindaco, Giuseppe Malvetani - la località ha registrato un numero di presenze molto superiore alla media degli ultimi anni. Alla luce di questo, lo stesso sindaco ha deciso di anticipare l'apertura dei parcheggi gratuiti e di dare il via ai mercatini locali, normalmente previsti dal mese di luglio. Come già la scorsa stagione, i parcheggi saranno gratuiti". Inoltre, anche il mercatino del fine settimana e quello dei produttori agricoli, in passato previsti dal mese di luglio, sono stati anticipati per offrire ai turisti una maggior quantità di servizi. Proprio ai turisti l'amministrazione chiede però un piccolo sforzo. "di riportare a casa i rifiuti e differenziarli correttamente".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza