/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Degustazioni-cooking show con Amelia doc

Degustazioni-cooking show con Amelia doc

Rassegna dedicata al vino dell'Umbria meridionale

AMELIA (TERNI), 07 giugno 2017, 15:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quattro giorni di degustazioni, cooking show, laboratori, concerti per mettere in luce le migliori produzioni vinicole dell'amerino: torna dall'8 all'11 giugno "Amelia doc".


    Si parte con il concerto degustazione al chiostro di San Francesco, dove si esibirà il complesso bandistico musicale Città di Amelia con musiche Artie Shaw, Benny Goodman, Luis Bacalov, Ennio Morricone.


    Il 9 giugno è in programma il cooking show Umbria-Marche con gli chef Andre Taddei, Paolo Trippini e Adriano Damiani.
    Il 10 Ameliadoc incontra invece i vini di Terroir Marche alla pinacoteca E. Rosa. La degustazione sarà guidata da Giampaolo Gravina che incontrerà i produttori dell'omonimo consorzio per un viaggio nella viticoltura marchigiana biologica e biodinamica.
    Infine l'11 giugno, al chiostro di San Francesco, sarà possibile selezionare tra i banchi di assaggio circa 150 etichette prodotte nei comprensori amerino e orvietano e degustare prodotti della tradizione gastronomica del territorio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza