/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bolzano premia i campioni di fair play

Bolzano premia i campioni di fair play

Ospite d'onore la ct di calcio Milena Bertolini

BOLZANO, 17 ottobre 2022, 11:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Arriva al culmine la prima edizione di "WeFairPlay", l'iniziativa del Gs Excelsior che premia esempi virtuosi di lealtà e correttezza legati allo sport. Tra i giurati icone dello sport come Tania Cagnotto e Antonella Bellutti. Ospite d'onore la ct della nazionale italiana femminile di calcio, Milena Bertolini.
    Sette premi ad altrettante persone che con i loro gesti o con le loro iniziative si sono distinte come esempi di correttezza, inclusione, e solidarietà nello sport. Per onorare queste piccole e grandi storie di fair play il 4 novembre il Centro congressi Mec del FourPoints di Bolzano, in zona fiera, ospiterà la prima cerimonia di premiazione dell'iniziativa WeFairPlay. Il progetto nasce da un'iniziativa dell'associazione sportiva dilettantistica Gs Excelsior - nota per il suo impegno in favore dell'inclusione sociale attraverso lo sport - in partnership con la Provincia autonoma di Bolzano. L'obiettivo è quello di promuovere la cultura del fair play dando visibilità e riconoscimento a esempi virtuosi di solidarietà e rispetto.
    "Questo progetto ci sta molto a cuore perché si pone come obiettivo quello di dare il giusto risalto a valori come la correttezza, il rispetto e l'inclusione. Questi valori non sono centrali solo nello sport, ma anche e soprattutto nella vita di tutti i giorni e come Provincia di Bolzano vogliamo promuoverli attivamente", dichiara il presidente della Provincia autonoma, Arno Kompatscher. "Siamo felici del riscontro che ha avuto questa prima edizione del premio. Le segnalazioni non hanno riguardato solo singoli gesti, ma anche tante belle iniziative portate avanti da associazioni che usano lo sport come un volano per la trasmissione di valori e di promozione sociale", dice Mirco Marchiodi, presidente del Gs Excelsior.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza