/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L.elettorale:Biancofiore,ora Svp sieda a tavolo.Stop ricatti

L.elettorale:Biancofiore,ora Svp sieda a tavolo.Stop ricatti

ROMA, 08 giugno 2017, 15:55

Redazione ANSA

ANSACheck

. - RIPRODUZIONE RISERVATA

. - RIPRODUZIONE RISERVATA
. - RIPRODUZIONE RISERVATA

"La legge elettorale non è saltata se si ha la volontà reale di non farla saltare. E il primo passo in questo senso sarebbe bello e opportuno avvenisse proprio dalla Suedtirolervolkspartei. Faccio appello alla loro intelligenza, che anche oggi ho sottolineato nel mio discorso in aula: sediamoci al tavolo e riscriviamo tutti insieme un emendamento che garantisca la minoranza linguistica tedesca, così com'è oggi, ma che consenta la democrazia anche in Trentino Alto Adige e la piena costituzionalità". Lo scrive in una nota Michaela Biancofiore, parlamentare trentina di FI.
    "Con i ricatti e le prevaricazioni - aggiunge - si perde perlomeno simpatia, come dimostrato oggi dal Parlamento, quindi avanti tutta con il Tedescum almeno che la ingiusta clausola speciale per il Trentino non sia stata solo una scusa per quanti, forse tanti, solo a parole si riempivano la bocca dell'80% del parlamento sul testo della legge e si genuflettono ad un pugno di parlamentari".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza