/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sci: Cdm, slalom Levi,Hirscher in testa e azzurro Moelgg 5/o

Sci: Cdm, slalom Levi,Hirscher in testa e azzurro Moelgg 5/o

Per l'Italia Patrick Thaler è piazzato 11/o, ma è fuori Gross

LEVI (FINLANDIA), 13 novembre 2016, 11:30

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Nonostante una forte otite con febbre, l'austriaco Marcel Hirscher è al comando - in 53"11 - dopo la prima manche dello slalom speciale a Levi (Finlandia). Seguono l'altro austriaco Marco Schwarz, in 53"22, e il tedesco Felix Neureuther (53"53). Per l'Italia, fuori subito per un errore il trentino Stefano Gross; il migliore, con un'eccellente manche, è stato il veterano Manfred Moelgg, 5/o in 53"72. Poi, c'è Patrick Thaler, 11/o in 54"15, e la cui presenza era incerta sino alla vigilia, a causa di un incidente in allenamento. Più indietro, invece, Andrea Ballerin, in 54"47, Riccardo Tonetti (54"97) e Giuliano Razzoli (54"98), anche lui reduce da un infortunio. Si gareggia con nove gradi sotto zero, forte umidità e nebbia, che ha creato qualche problema. Alla gara, come annunciato, non ha partecipato il norvegese Henrik Kristoffersen: il detentore della Coppa di speciale è in lite con la propria Federazione per una questione di sponsor. La seconda manche si disputerà alle 13.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza