/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Doping: Tna, stop al biathleta Taschler

Doping: Tna, stop al biathleta Taschler

Inibito anche il padre Gottlieb Taschler vicepresidente Ibu

ROMA, 13 giugno 2016, 19:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Tribunale nazionale antidoping (Tna) ha squalificato per due anni, a decorrere da oggi, il biatleta azzurro Daniel Taschler, accusato di uso di sostanze dopanti, e per la stessa durata ha invece inibito il padre Gottlieb, ex ct dell'Italia ed ex vicepresidente della Federazione mondiale biathlon (Ibu), che lo avrebbe aiutato.
    I due Taschler erano rimasti coinvolti in uno dei due filoni della maxi inchiesta sul doping della Procura delle Repubblica di Padova, insieme con il dottor Michele Ferrari, medico gia' inibito per doping, al quale i due si erano rivolti. Gli atti relativi ai Taschler erano poi stati trasferiti per competenza a Bolzano, dato che i fatti contestati si sarebbero svolti ad Anterselva (Bolzano) fra fine 2010 e inizio 2011. L'inchiesta penale si è conclusa con il rinvio a giudizio degli indagati ed il processo è ancora in corso. Nel frattempo, la procura antidoping del Coni aveva chiesto l'invio degli atti e ha avviato il procedimento disciplinare, conclusosi oggi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza