/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anche studentato in progetto ex complesso S.Salvi a Firenze

Anche studentato in progetto ex complesso S.Salvi a Firenze

Oltre social housing e servizi in area ex ospedale psichiatrico

FIRENZE, 11 ottobre 2023, 12:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Studentato, social housing, attività di interesse sociale, culturale, ricreativo e punti di aggregazione giovanile, ma pure spazi per start up e coworking, servizi di sostegno ad anziani e famiglie e recupero delle aree verdi con riconnessione ai parchi circostanti e percorsi pedonali e ciclabili. Sono le funzioni che troveranno 'casa' nel complesso di San Salvi, a Firenze, un tempo occupato dall'ospedale psichiatrico, grande 6mila mq e che sono previste nella manifestazione di interesse. Il progetto, in particolare quello dello studentato, è stato illustrato oggi alle rappresentanze studentesche dall'assessora comunale ai lavori pubblici e università Titta Meucci e dall'assessore alle politiche giovanili Cosimo Guccione.
    Nel dettaglio, il progetto riguarda i padiglioni 33-34-35 per 5mila mq e il padiglione 37 per mille mq, oltre alle aree verdi di pertinenza. In riferimento alle aree esterne, si spiega dal Comune in una nota, si prevede il recupero a servizio delle funzioni contenute nei padiglioni. La riconnessione con i parchi circostanti prevede percorsi pedonali e ciclabili.
    "Abbiamo presentato alle rappresentanze studentesche il progetto di rinascita di San Salvi, che prevede uno spazio importante destinato a studentato pubblico - affermano gli assessori Meucci e Guccione -. Oltre 1600 mq che saranno riqualificati per contribuire all'offerta pubblica di alloggi per studenti, nel quadro di un progetto più ampio che riguarda tutto il complesso. All'incontro di oggi faranno seguito altri appuntamenti, nell'ambito del percorso di partecipazione che prenderà il via entro l'anno. Il percorso, finanziato dalla Regione Toscana, rappresenterà un momento importante di ascolto e confronto con tutti i cittadini interessati per arrivare a delineare un progetto condiviso e funzionale per tutti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza