/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Cetona torna il festival dedicato a Guido Ceronetti

A Cetona torna il festival dedicato a Guido Ceronetti

Rassegna teatro, musica e parole fino al 27 agosto

CETONA (SIENA), 24 agosto 2023, 15:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna 'Storie di un angelo ferito', il festival dedicato a Guido Ceronetti: nella sua terza edizione a Cetona (Siena) porterà teatro, musica e parole ad essere protagonisti. Nei quattro giorni, da oggi al 27 agosto, si susseguiranno tanti artisti per ricordare, e portare in scena, il pensiero e l'arte del 'filosofo ignoto' che aveva trovato nel paese toscano il rifugio dove vivere negli ultimi vent'anni della sua vita. Tutti gli spettacoli sono gratuiti.
    Il via oggi alle 17.30 in piazza Garibaldi, con un 'Tè con Ceronetti', una chiacchierata in musica sorseggiando del tè; nella serata, nella Sala Santissima Annunziata alle 21.30, andranno in scena le 'Marionette in cerca di manipolazione', a cura del Teatro del Lavoro di Pinerolo. Tra i laboratori in programma 'Leggere Ceronetti' (venerdì 25 e sabato 26 alle 17.00) e 'Un altro modo di fare teatro', quest'ultimo ondotto dall'autore, attore, pedagogo e regista guatemalteco Mario Gonzalez, collaboratore dal 1965 con il Théâtre du soleil di Ariane Mnouchkine. Tra gli appuntamenti serali il 25 agosto andrà in scena la prima di 'Essere Amleto', con Filippo Usellini, per la regia di Mario Gonzalez, mentre il giorno dopo saranno gli attori del Teatro dei Sensibili a portare in scena un'altra anteprima, uno studio sui Deliri Disarmati, testo di Ceronetti. A concludere il festival, il 27 agosto, Simona Colonna con la sua performance musicale 'Colonna Sonora', sulla piazza della Collegiata.
    "Pensare e sostenere iniziative per ricordare l'immenso e sfaccettato lavoro e la personalità di Guido Ceronetti è un grande impegno, una sorta di 'restituzione' culturale a quanto, in anni di vita a Cetona, ha lasciato a tanti di noi", commenta il sindaco di Cetona, Roberto Cottini. "Per noi è sempre un piacere tornare a Cetona, ci fa sentire vicini a Guido - afferma Luca Mauceri, presidente di Aquilegia, l'associazione che cura l'organizzazione del festival -. Il borgo accoglie sempre benissimo noi e tutti gli attori del Teatro dei Sensibili, fondato dallo stesso Ceronetti, e gli artisti che si uniscono a noi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza