/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alga tossica a Marina di Massa

Alga tossica a Marina di Massa

Sindaco non firma divieto ma invita non fare bagni lunghi

MARINA DI MASSA (MASSA CARRARA, 28 luglio 2016, 19:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSA)- MARINA DI MASSA (MASSA CARRARA), 24 LUG - Un'alga tossica che interessa Marina di Massa ha indotto l'Arpat, l'agenzia regionale per l'ambiente, a sconsigliare la balneazione. Il sindaco Alessandro Volpi, dopo la decisione dell'agenzia, non ha imposto alcun divieto ma ha inviato a non restare in acqua in modo prolungato. Dopo numerosi casi di malessere registratisi tra i bagnanti, come febbre, difficoltà respiratorie e pruriti, l'Arpat ha effettuato, domenica scorsa, un sopralluogo davanti ad alcuni stabilimenti balneari della costa apuana, assieme alla Capitaneria di porto, su segnalazione della Protezione civile e dei Vigili urbani di Massa, riscontrando il proliferare dall'alga 'Ostreopsis Ovata'.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza