Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

De Luca, non si può tornare nella palude, mi devono sparare

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

De Luca, non si può tornare nella palude, mi devono sparare

'Non devono immaginare che Campania divenga merce di scambio'

BOSCOTRECASE, 13 maggio 2025, 15:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non devono neanche immaginare che la Regione Campania possa diventare merce di scambio. Non si può tornare nella palude nella quale ci trovavamo dieci anni fa: se lo tolgano di mente. Mi devono sparare, non succederà mai". Lo ha detto il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della presentazione del nuovo reparto di terapia semintensiva all'ospedale di Boscotrecase.
    "Quando abbiamo cominciato il nostro lavoro, come sanità eravamo commissariati, con la griglia Lea, che misura la qualità delle prestazioni rese, che indicava come la Campania fosse ultima in Italia. Ultima per screening, vaccinazioni, parti.
    Quando andavamo a Roma ci ridevano in faccia: ai tavoli, i rappresentanti dei Ministeri della Salute e dell'Economia ci guardavano come se stessero aspettando una banda di miserabili.
    Alla Napoli 3 Sud non avevamo bilanci approvati da tre anni. E mancavano tutti i conti consuntivi delle Asl degli ultimi tre anni", ha aggiunto De Luca.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza