Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sudan, spente le fiamme nel principale deposito di carburante

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sudan, spente le fiamme nel principale deposito di carburante

Roghi domati dopo molte ore mentre continua offensiva delle Rsf

PORT SUDAN, 11 maggio 2025, 09:55

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

La Protezione civile sudanese ha annunciato di aver "completamente domato", dopo una settimana, gli incendi nel principale deposito di carburante di Port Sudan e in altri siti strategici della città, dove ha sede temporaneamente il governo, dopo gli attacchi con i droni avvenuti all'inizio di questa settimana attribuiti ai paramilitari delle Forze di supporto rapido (Rsf).
    Gli incendi, che hanno coinvolto "importanti quantità di riserve di petrolio", sono stati domati dopo un'intensa operazione, ha affermato il capo della Protezione civile Osman Atta in una dichiarazione pubblicata sulla pagina Facebook dell'istituzione, descrivendo gli inneschi come un "piano eseguito meticolosamente".
    Innescate da un attacco al deposito di carburante lunedì scorso, le fiamme si sono propagate ai "magazzini pieni di idrocarburi", hanno spiegato le autorità supportate dall'esercito, mettendo in guardia contro un "possibile disastro ambientale nella zona".
    Affacciata sul Mar Rosso, Port Sudan è stata risparmiata dai combattimenti per un certo periodo, prima di essere presa di mira quotidianamente dai droni nell'ultima settimana. Gli attacchi hanno danneggiato diverse infrastrutture critiche, tra cui l'unico aeroporto internazionale del Sudan, il suo più grande deposito di carburante e la sua più grande centrale elettrica. Questi attacchi a Port Sudan, "il principale punto di ingresso per gli aiuti umanitari" nel Paese, minacciano di "aumentare le esigenze umanitarie e complicare ulteriormente le operazioni di aiuto" in un territorio già devastato, ha avvertito mercoledì il Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza