/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tennis: pm, ecco i costi delle combine

Tennis: pm, ecco i costi delle combine

Nelle carte di Cremona anche Murray, Djokovic, Wawrinka e Hass

ROMA, 19 gennaio 2016, 18:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ogni incontro manipolato fruttava ai tennisti corrotti fra i 30 e i 50mila euro: lo scrive il pm di Cremona Roberto Di Martino nell'avviso di chiusura indagini depositato l'11 dicembre e notificato agli indagati per le presunte combine nel tennis, emerse dalle chat di alcuni dei soggetti coinvolti nel calcioscommesse.
    Nell'avviso il pm - che ha avuto almeno due contatti con la Tennis integrity unit - parla di un'associazione impegnata dal 2007 al 2011 a "manipolare una pluralità di partite prevalentemente internazionali" per la quale rischiano il processo i tennisti italiani Daniele Bracciali e Potito Starace.
    Nelle carte dell'inchiesta vengono citati diversi nomi del tennis mondiale: da Novak Djokovic ad Andy Murray, da Stan Wawrinka a Tommy Hass, da Florian Mayer a Janko Tipsarevic. Le indagini hanno anche accertato che Bracciali e Starace, pur senza riuscirci, avrebbero tentato di "reclutare" altri loro colleghi italiani, tra i quali Simone Bolelli, Filippo Volandri, Andrea Seppi e Mara Santangelo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza