Vittoria n. 90 per l'incredibile campionessa Usa Mikaela Shiffrin che havinto lo speciale di Killington in 1.42.02. Seconda la slovacca Petra Vlhova in 1.42.35 e terza la svizzera Wendy Holdener in 1.43.39
Per l'Italia finalmente segnali davvero positivi in questa disciplina. Li ha lanciati la bresciana del lago di Garda Marta Rossetti con un eccellente 5/o posto in 1.43.76, suo miglior risultato in carriera con il piu' il terzo migliore tempo assoluto nella seconda manche dopo essere scesa in gara con l'alto pettorale 32. Poi in classifica per l'Italia c'e' anche la tarvisiana Lara Dalla Mea, 24 anni come Rossetti, 15/a in 1.44.49 con il pettorale 34.
La coppa del mondo donne va ora un po' piu' a nord, lascia il Vermont passando il confine ed entrando in Canada, nel Quebec, dove sabato e domenica a Mont Tremblant , vicino Montreal, ci saranno due gare di gigante. Mont Tremblant subentra cosi' alla canadese Lake Louise nel circuito di coppa. Gli uomini avranno invece gare per velocisti a Beaver Creek, in Colorado: da venerdi' a domenica due discese ed un superG.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA