/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sci: ai Mondiali Shiffrin ancora d'oro, nessuna come lei

Sci: ai Mondiali Shiffrin ancora d'oro, nessuna come lei

Italia male. Domenica si chiude con lo slalom uomini, Austria in crisi

AARE, 16 febbraio 2019, 22:43

Redazione ANSA

ANSACheck

Sci: ai Mondiali Shiffrin ancora d 'oro, nessuna come lei © ANSA/EPA

Sci: ai Mondiali Shiffrin ancora d 'oro, nessuna come lei © ANSA/EPA
Sci: ai Mondiali Shiffrin ancora d 'oro, nessuna come lei © ANSA/EPA

E' ancora d'oro lo slalom speciale della statunitense Mikaela Shiffrin, ai Mondiali di Aare. Per la campionessa Usa, a soli a 23 anni, è il quarto titolo mondiale consecutivo in questa disciplina: mai nessuna c'era riuscito prima. Argento alla svedese Anna Swenn Larsson e prima medaglia ad Aare per il suo Paese; bronzo alla ceca Petra Vlhova che conquista così la sua terza medaglia in questi Mondiali. Con l'oro in speciale e superg, l'argento in gigante, Shiffrin è l'atleta più vincente ad Aare 2019. Il suo palmares diventa così imponente: 56 vittorie, cinque titoli mondiali e due ori olimpici, una Coppa del mondo e un'altra in arrivo. Per una Lindsey che se n'è andata e dunque ormai già più che pronta una nuova campionessa statunitense destinata a frantumare tutti i record dello sci, visti i suoi freschi 23 anni e la sua inesorabile tabella di marcia sul gradino più alto del podio.

"Oggi ho attaccato come avevano fatto finora e in più in condizioni difficili", ha detto l'americana, che era rimasta visibilmente scottata nel gigante, quasi umiliata dalla ceca Vlhova, riuscita incredibilmente a batterla. La vendetta di Mikaela - una vera macchina da guerra che lascia niente al caso - è arrivata prestissimo, servita bel calda a sole 48 ore dal gigante. Con una seconda manche superlativa, che appariva impossibile, visto quanto di eccellente fatto da Vlhova e Swenn Larsson - Mikaela è stata inesorabile nella sua perfezione e l'oro è diventato certezza con l'errore subito dopo il via della svizzera Wendy Holdener, che era al comando dopo la prima manche. Il tutto su un tracciato quasi pianeggiante, ma molto lungo, e con fondo decisamente morbido. Su questa pista si sono invece perse ancora una volta le azzurre. Italia a picco, come da previsioni in una disciplina nella quale da troppi anni non rende. L'unica azzurra in classifica è la veterana trentina Chiara Costazza, solo 20/a.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza