/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Successo n.52 per Hirscher a Adelboden

Successo n.52 per Hirscher a Adelboden

Cdm Sci: miglior azzurro e' stato il trentino Stefano Gross 6/o

ADELBODEN (SVIZZERA), 07 gennaio 2018, 18:46

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

L'austriaco Marcel Hirscher ha vinto anche lo slalom speciale di Adelboden in 1.50.94. A 28 anni e' il suo 52 /o successo mentre con 874 punti e' sempre più' solo al comando della classifica generale e punta alla conquista della sua settima coppa del mondo consecutiva. Secondo l'altro austriaco Michael Matt in 1.51.07 e terzo il norvegese Henrik Kristoffersen in 1.51.19.

Miglior azzurro e' stato il trentino Stefano Gross 6/o in 1.52.37. Poi ci sono Patrick Thaler 21/o in 1.53.80 e Manfred Moelgg 25/o in 1.54.18 e vittima di una grave errore. La coppa del mondo resta in Svizzera e si passa nella vicina Wengen dove da venerdi' a domenica, ai piedi della parete nord dell'Eiger, sono in programma una combinata, la piu' lunga discesa del mondo sulla pista Lauberhorn ed uno slalom speciale.  

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza