/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Monza-Lecce 0-0, Nesta interrompe la serie nera

Monza-Lecce 0-0, Nesta interrompe la serie nera

Gara giocata su ritmi bassi, regna l'equilibrio assoluto

16 febbraio 2025, 19:09

Redazione ANSA

ANSACheck

Serie A; AC Monza-Lecce - RIPRODUZIONE RISERVATA

Monza e Lecce non si fanno male reciprocamente nello scontro diretto per la salvezza: la sfida dell'U-Power Stadium finisce 0-0. Un pareggio che serve sicuramente di più alla classifica del Lecce, che sale a quota 25 e guadagna un punto sulle concorrenti Verona, Empoli e, momentaneamente, Parma. Gli uomini di mister Marco Giampaolo centrano in Brianza il terzo risultato utile consecutivo, dopo la vittoria a Parma e il pareggio contro il Bologna, trovando così continuità di risultati in un momento chiave della stagione.

RIVEDI IL LIVE

 

Una prova che non basta però per tornare da Monza con il bottino pieno, per un risultato che può fare parzialmente felice il tecnico dei biancorossi Alessandro Nesta. Tornato sulla panchina dei brianzoli a due mesi dall'esonero, Nesta interrompe subito la striscia di quattro sconfitte consecutive e torna a smuovere la classifica. La reazione c'è stata dopo la pesante sconfitta contro la Lazio che è costata l'esonero a mister Salvatore Bocchetti e la distanza dalla salvezza si accorcia così di una lunghezza. La gara parte a ritmi lenti, con le due squadre che, consapevoli della posta in palio, si aspettano a vicenda, senza tentare di forzare la giocata a favore di un confronto più impostato sull'aspetto fisco dei duelli. Nella prima frazione, infatti, gli unici brividi vengono tutti costruiti dagli ospiti su calcio piazzato: una traversa colpita da Johann Helgason in avvio di gara e altre due conclusioni da fermo del centrocampista giallorosso per spaventare l'attenta difesa dei brianzoli. Dal canto suo, il Monza di Nesta, come già più volte mostrato nel corso della sua prima gestione, comanda abbondantemente nel dato della gestione del possesso palla, ma non riesce quasi mai a trovare il varco giusto per presentarsi dalle parti della porta di Wladimiro Falcone. Anche con l'inizio del secondo tempo le due squadre non alzano il proprio ritmo: il primo a scegliere di mettere mano alla panchina per trovare nuove energie e imprevedibilità è Nesta, che al 65' cambia due terzi del suo attacco. Proprio dai piedi del subentrato Gianluca Caprari nasce l'unica vera palla gol del Monza, dove però Falcone non si fa trovare impreparato. Nell'ultimo quarto d'ora di gioco il copione della gara cambia, con le occasioni che aumentano: Il Monza prova a spingere maggiormente sugli esterni, il Lecce attende l'avversario e a più riprese in contropiede va vicino al gol dello 0-1. L'accelerata ai ritmi della gara, però, è tardiva: a regnare, al triplice fischio finale, è l'equilibrio assoluto.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza