/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Balata, fate giocare i giovani talenti italiani

Balata, fate giocare i giovani talenti italiani

Presidente Lega B, campionato è impegnato nella valorizzazione

ROMA, 13 novembre 2023, 17:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

'Dopo la fase di formazione, che prevede in generale studio, apprendimento, deve venire quella della valorizzazione, che porta allo sviluppo delle competenze acquisite ma solo se possono essere espresse nella pratica". Lo ha sottolineato il presidente della Lega Serie B, Mauro Balata, nel suo intervento al convegno 'Allenare verso il futuro', organizzato in occasione dell'apertura dell'anno accademico della facoltà di Scienze Motorie dell'Università degli studi di Milano. Balata ha messo l'accento sull'importanza di far giocare i giovani talenti e sull'impegno della Lega B in questo senso, individuando in esso la prima mission quale contributo al rilancio del movimento calcistico azzurro.
    Balata ha parlato dei numeri delle rose del campionato cadetto, formate dall'80% da italiani comprendendo anche le Primavera che hanno percentuali attorno al 90%, e chiuso il parlando appunto della differenza tra formazione e valorizzazione: "Dopo la prima, se manca la seconda è come se uno studente di medicina avesse ottimi voti all'università e poi gli fosse negata la possibilità di esercitare. Il suo talento ne verrebbe compromesso'. Nel corso del convegno, sono intervenuti anche il tecnico e Mario Beretta, delegato dell'Associazione italiana allenatori calcio (Aiac), e Carlo Piazzoli, Ceo di International Soccer Academy, che hanno introdotto il tema, proiettando il futuro attraverso i dati dei giocatori italiani nel 2023, ed è stato affrontato anche il tema del calcio femminile, oltre a quello dell'inclusione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza