/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Terremoto in Ecuador, 30 feriti e 800 edifici danneggiati

Terremoto in Ecuador, 30 feriti e 800 edifici danneggiati

Scossa di magnitudo 6.3 davanti la costa settentrionale

QUITO, 26 aprile 2025, 05:24

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

E' di oltre 30 feriti e 800 edifici danneggiati il bilancio del terremoto di magnitudo 6.3 che ha colpito la costa settentrionale dell'Ecuador.
    I danni maggiori si sono registrati nella città portuale di Esmeraldas. Il sisma ha avuto luogo alle 6:44 di ieri ora locale (le 13:44 in Italia) con ipocentro a soli 2 km di profondità ed epicentro in mare a 20 km dalla terraferma.
    La compagnia petrolifera nazionale Petroecuador ha dichiarato di aver "sospeso brevemente le operazioni" presso la raffineria di Esmeraldas e un oleodotto nelle vicinanze.
    Daniel Noboa, il neo-rieletto presidente della nazione sudamericana, ha dichiarato di aver inviato urgentemente i ministri sul posto per aiutare a coordinare la costruzione di rifugi e la consegna degli aiuti umanitari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza