Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coppa America: a Napoli anche Vuitton Cup, programma da definire

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Coppa America: a Napoli anche Vuitton Cup, programma da definire

Date stabilite in seguito, finora sfidanti Luna Rossa e i greci

ROMA, 15 maggio 2025, 14:21

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Nell'annuncio di oggi non si è fatto un riferimento specifico alla Louis Vuitton Cup, ovvero la serie di regate fra gli sfidanti che designeranno il 'challenger' di Team New Zealand per la America's Cup, ma si sa già che anche questa competizione verrà ospitata da Napoli.
    Rimane però da definire il programma, e quindi anche il calendario, in quanto è ancora da delinearsi la griglia degli sfidanti. Finora ce ne sono due, Luna Rossa, che tenterà l'ennesimo assalto alla conquista della Coppa, e i greci di Athena Racing, il cui Ceo è l'olimpionico britannico Ben Ainslie, vecchia conoscenza dell'America's Cup.
    Ma ora che si conosce la sede ufficiale di LV Cup e della Coppa detenuta dai neozelandesi, è possibile che altri consorzi si facciano avanti, magari anche dall'Italia, e potrebbe delinearsi uno scenario come quello del 2007 quando alle regate del round robin di Valencia presero parte, oltre a Luna Rossa, anche Mascalzone Latino e quel +39 di cui faceva parte l'ex dirigente calcistico Riccardo Sogliano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza