Parte subito con un record del mondo,
o miglior prestazione di sempre trattandosi di una distanza non
olimpica, la Wanda Diamond League di atletica. In Cina, a
Xiamen, la novità dell'ufficializzazione dei 300 metri ostacoli
come specialità del circuito trova la miglior risposta
nell'acuto del norvegese Karsten Warholm, che supera se stesso
in 33"05, togliendo ventuno centesimi al 33"26 da lui firmato a
Oslo il 4 giugno del 2021, in una gara senza avversari nel
periodo pandemico. Questa volta gli avversari ci sono, ma il più
vicino al norvegese è il brasiliano Matheus Lima, che chiude a
quasi un secondo (33"98).
Nella serata all'Egret Stadium, l'azzurra Daisy Osakue è
settima nel disco: la primatista italiana trova la miglior
misura al terzo lancio (60,25) dopo l'apertura con 58,64 e un
primo progresso al secondo lancio (58,93), prima di chiudere con
due nulli. Vince la favorita statunitense Valarie Allman con un
ottimo 68,95, davanti alla cubana Yaimé Perez (66,26) e
all'altra discobola USA Laulauga Tausaga (64,91).
Nei 100 metri uomini vince il sudafricano Akani Simbine,
eterno piazzato delle manifestazioni più importanti, con 9"99,
davanti al keniano Ferdinand Omanyala (10"13). Solo settimo il
campione olimpico dei 200 Letsile Tebogo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA