/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mei: 'Atletica italiana scoppia di salute, competitivi in tutto'

Mei: 'Atletica italiana scoppia di salute, competitivi in tutto'

La soddisfazione del presidente della federazione: 'Non c'è mai stato un movimento così forte e vincente'

ROMA, 14 aprile 2025, 16:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

 "L'atletica italiana scoppia di salute, ce lo conferma anche l'Europeo running di Bruxelles-Lovanio: abbiamo un gruppo nutrito di eccellenze, in pedana, in pista e, come abbiamo visto, su strada": così il presidente della Fidal, Stefano Mei, commenta gli ultimi risultati agli Europei di corsa su strada.

"Siamo competitivi un po' dappertutto - aggiunge - siamo Campioni d'Europa a squadre e il ricambio generazionale ci sta dicendo che gli ulteriori investimenti su atleti e tecnici personali, l'attenzione per il territorio con le novità nel settore tecnico, stanno dando i frutti sperati. Ormai i risultati parlano per noi, non c'è competizione internazionale che non ci veda grandi protagonisti".

 "La verità è che non c'è mai stato un movimento così forte e vincente - prosegue il numero uno della Fidal - Nel 2021, abbiamo ricevuto in eredità un'atletica ai minimi storici, ora la abbiamo portata stabilmente sul tetto d'Europa, e a competere con le principali potenze mondiali. Se penso che qualcuno ha storto il naso perché a Parigi abbiamo vinto solo tre medaglie, significa che le aspettative sono alte e di questo siamo orgogliosi. Io personalmente sono felice perché i nostri atleti danno sempre il massimo". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza