/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Azienda costruttice, pista bob Cortina sarà consegnata il 15/3

Azienda costruttice, pista bob Cortina sarà consegnata il 15/3

Annuncio direttore del cantiere al sopralluogo dei tecnici Cio

CORTINA D'AMPEZZO, 24 febbraio 2025, 15:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lo sliding centre di Cortina d'Ampezzo, la pista che accoglierà le gare di bob, skeleton e slittino dei Giochi olimpici invernali Milano Cortina 2026, sarà consegnata il 15 marzo. Per arrivare a concludere l'opera ci sarà un picco di lavoro alla fine, nelle ultime due settimane.
    Lo ha assicurato l'ingegnere Michele Titton, direttore del cantiere, durante il periodico sopralluogo dei tecnici delle federazioni sportive, per conto del Comitato olimpico, con la presenza dei progettisti della struttura e dei responsabili dell'impresa Pizzarotti di Parma, che la sta realizzando.
    "La visita è andata molto bene - conferma Fabio Saldini, amministratore di Società infrastrutture Milano Cortina e commissario di governo per le opere olimpiche -, gli osservatori internazionali hanno preso atto dello stato di avanzamento del lavoro: per loro è sorprendente, per noi no. Il nostro programma prevedeva che saremmo arrivati qui, ora, e ci siamo".
    Sull'episodio accaduto nella notte fra giovedì 20 e venerdì 21 febbraio, con lo spostamento di uno dei tubi da collocare lungo la condotta di refrigerazione artificiale della pista, il commissario Saldini ha dichiarato che "la vicenda dei danneggiamenti della settimana passata, che non riguarda solamente il tubo, è affrontata adeguatamente dalle forze dell'ordine".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza