/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Malagò, 'Italia grande nello sport anche grazie all'antidoping'

Malagò, 'Italia grande nello sport anche grazie all'antidoping'

Pigozzi 'Giornata di oggi serve anche a tracciare nuove sfide'

ROMA, 20 luglio 2023, 10:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Noi siamo un grandissimo paese nello sport, siamo dei giganti con risultati sportivi impressionanti, siamo primi in Europa come medagliere. Ma se l'Italia è un paese grandissimo lo deve a tante componenti, tra cui l'antidoping".
    Così Giovanni Malagò, presidente del Coni, durante il convegno "Presente e futuro dell'antidoping" che si è svolto presso il Salone d'Onore. "A livello mondiale siamo stati secondi dietro gli Stati Uniti per anni, mentre ora siamo appena dietro la Cina, ma comunque sul podio e primi in Europa. Questo è un miracolo italiano, anche perché negli Stati Uniti e in Cina si fa sport già a scuola e noi dire che siamo indietro è dire poco perché il nostro, fondamentalmente, è un sistema che si fonda sul volontariato, sulle associazioni dilettantistiche e sulla bravura dei tecnici", aggiunge Malagò. Parlando del convegno in scena questa mattina al Salone d'Onore del Coni è intervenuto anche Fabio Pigozzi, presidente della federazione internazionale di medicina e dello sport e numero uno di Nado Italia. "E' un'iniziativa per tracciare lo stato dell'arte sull'antidoping.
    E' un aspetto che non può essere distaccato da altri focus come gli aspetti giuridici o quelli di carattere scientifico. La giornata di oggi serve anche a tracciare le nuove sfide senza perdere di vista il principio fondamentale: l'antidoping ha un significato in quanto protezione dell'atleta stesso", conclude Pigozzi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza