/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Olimpiadi: Messico si candiderà per i Giochi del 2036

Olimpiadi: Messico si candiderà per i Giochi del 2036

Annuncio ministro Esteri, Marcelo Ebrard 'o in alternativa 2040'

CITTA DEL MESSICO, 27 ottobre 2022, 14:50

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Il ministro degli Esteri messicano, Marcelo Ebrard ha annunciato che il Messico ha deciso di candidarsi ufficialmente per l'organizzazione dei Giochi Olimpici del 2036. Lo riferisce il portale di notizie Informador.mx.
    In una conferenza stampa il capo della diplomazia messicana ha spiegato che l'impegno è per organizzare l'evento nel 2036 "o, in subordine, nel 2040".
    Particolari dell'iniziativa sono stati offerti da Ebrard - che era accompagnato nella conferenza stampa dalla presidente del Comitato olimpico messicano (Com), María José Alcalá - assicurando che il Messico dispone delle infrastrutture e dei finanziamenti necessari per organizzare l'evento. Intanto, in attesa delle decisioni del Cio e, prima ancora, della formalizzazione, con tanto di dossier, della candidatura, il Messico ospiterà, insieme a Usa e Canada, i Mondiali di calcio del 2026, i primi a 48 squadre.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza