/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Indipendenza economica contro la violenza, evento dei consulenti

Indipendenza economica contro la violenza, evento dei consulenti

Domani l'Ordine firmerà un'intesa con Doppia Difesa Onlus

ROMA, 21 novembre 2023, 11:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I consulenti del lavoro e Doppia Difesa insieme contro la violenza di genere: domani, 22 novembre, a partire dalle ore 15, si terrà l'evento dal titolo "L'indipendenza economica per contrastare la violenza di genere", durante il quale sarà siglato il protocollo d'intesa tra il Consiglio nazionale dei professionisti, rappresentato dal presidente Rosario De Luca, e la Fondazione Doppia Difesa Onlus, alla presenza di Michelle Hunziker, presso la Sala Capitolare della Biblioteca del Senato della Repubblica (in Piazza della Minerva, 38, a Roma).
    Obiettivo dell'accordo, recita una nota, è "formare, favorire l'inclusione lavorativa e/o ricollocare le donne vittime di violenza". Nel corso del convegno, verrà presentato anche il report "Favorire l'inclusione occupazionale per contrastare la violenza sulle donne" a cura dell'Ufficio studi dei consulenti del lavoro, che analizza numeri e tendenze del fenomeno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza