/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dl Sostegni: de Bertoldi(FdI), norme a tutela professionisti

Dl Sostegni: de Bertoldi(FdI), norme a tutela professionisti

Emendamento con D'Alfonso (Pd) su stop a scadenze contributive

ROMA, 28 febbraio 2022, 18:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel decreto Sostegni "ho presentato un emendamento, che è stato sottoscritto dal presidente della Commissione Finanze del Senato Luciano D'Alfonso del Pd, per ampliare le tutele per la malattia dei liberi professionisti, che potrebbero così avere un differimento dei termini non soltanto per gli adempimenti fiscali", traguardo raggiunto con la Legge di Bilancio per il 2022, "ma anche per quelli contributivi". Lo annuncia il senatore di FdI Andrea de Bertoldi, intervenendo al convegno promosso oggi a palazzo Giustiniani dall'Unione giovani dottori commercialisti (Ungdcec), specificando che la norma varata con la manovra economica "è stata un albero piantato" per proteggere la salute ed il diritto dei professionisti ad ammalarsi, senza pensare alle scadenze. A seguire, sempre come modifica al decreto Sostegni, è stata inserita dall'esponente di FdI la richiesta di riduzione "dal 26% al 20% della tassazione sui rendimenti finanziari delle Casse di previdenza" che, seppur Enti di primo pilastro pensionistico, "sono equiparati fiscalmente agli speculatori privati". Il tema della proposta emendativa di de Bertoldi, affrontata nel corso del convegno dell'Ungdcec, precedentemente dal presidente della Cassa dottori commercialisti Stefano Distilli e dalla presidente dell'Adc (Associazione dottori commercialisti) Maria Pia Nucera, sarebbe finalizzato ad usare i proventi dei 'risparmi' delle Casse per erogare altre prestazioni di welfare agli iscritti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza