L'Ambasciata d'Italia a Doha, in
Qatar, in collaborazione con il Ministero delle Comunicazioni e
della Tecnologia dell'Informazione (Mcti), ha realizzato la
terza edizione de 'La Festa della Repubblica dei Piccoli'. Lo ha
fatto sapere il mistero degli esteri sottolineando che in
occasione della 'Settimana della Lingua Italiana nel Mondo",
l'evento - svoltosi ieri presso ACS International School Doha -
è stato dedicato ai bambini italiani e qatarini tra i 3 e i 12
anni e ha offerto "sia laboratori interattivi" sia "attività
culturali, con l'obiettivo di promuovere nelle giovani
generazioni il profondo valore dell'amicizia che unisce Italia e
Qatar".
Grazie al supporto del Mcti attraverso Studio 5, la
manifestazione si è concentrata su 'Tecnologia&Cultura' con le
attività ispirate dalla cultura italiana e qatarina che hanno
dato ai giovani partecipanti l'opportunità di esplorare
tecnologia e innovazione attraverso quattro laboratori tematici.
L'attività è stata realizzata in collaborazione con ACS
International School Doha, che da settembre ha avviato un
programma completo di laboratori curriculari ed extracurriculari
dedicati alla cultura italiana. Le attività svolte includevano
giochi interattivi di lingua focalizzati sul vocabolario
italiano (specificamente legati al vocabolario del libro o a
citazioni della letteratura italiana), quiz culturali sui libri
italiani e giochi di ruolo per conversare in italiano. Inoltre,
i bambini hanno creato poster ispirati alla cultura italiana e
partecipato a presentazioni multimediali, dove gli studenti
hanno prodotto un video intervistando coetanei su parole
italiane.
"Siamo lieti di celebrare, in collaborazione con il Ministero
delle Comunicazioni e della Tecnologia dell'Informazione, la
terza edizione della Giornata della Repubblica per i bambini.
Questo evento - ha detto l'Ambasciatore italiano Paolo Toschi
intervenuto insieme a sua moglie, Federica Cellini Toschi - non
solo rafforza i legami culturali tra Italia e Qatar, ma offre
anche ai giovani un'opportunità unica di esplorare la bellezza e
la ricchezza delle nostre tradizioni mentre scoprono le
tecnologie del futuro. La partecipazione e l'entusiasmo dei
bambini sono la migliore testimonianza della nostra aspirazione
condivisa di promuovere la creatività e il dialogo
interculturale".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA