L'opera italiana - grazie
all'appoggio del Consolato Generale d'Italia a Bahia Blanca e
alle collaborazioni sviluppate con l'Organizzazione degli
Artisti del Sud argentino (Oas), l'Istituto Culturale della
Provincia di Buenos Aires, la Municipalità e il Teatro di Bahia
Blanca- è tornata nell'intera circoscrizione della Patagonia
argentina.
'Madama Butterfly' di Giacomo Puccini - ha fatto sapere la
Farnesina - è andata in scena per tre serate al Teatro
Municipale di Bahia Blanca, il 1°, 3 e 5 ottobre, nel quadro
delle celebrazioni del centenario della morte del musicista. I
curatori artistici hanno scelto la versione presentata alla
Scala di Milano nel 1904, per sottolineare i 120 anni dalla
prima esecuzione. La OAS ha celebrato inoltre, con l'opera di
Puccini, i 25 anni della creazione del coro stabile
dell'Organismo, che è stato impegnato nella serata.
Con la partecipazione dell'Orchestra e del Coro stabili
dell'OAS e dei cantanti ospiti, lo spettacolo ha coinvolto più
di 100 artisti sul palco, offrendo l'opportunità di vivere la
storia dolorosa e la squisita composizione musicale dell'inizio
del XX secolo. Con il titolo 'La dimensione politica, sociale e
culturale di Madama Butterfly' si sono tenuti, inoltre, due
tavoli interdisciplinari di riflessione e dibattito.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA