In occasione della ricorrenza dei 30
anni di relazioni diplomatiche tra Eritrea e Italia,
l'ambasciata d'Italia a Asmara, in collaborazione con la
commissione alla Cultura e allo Sport del governo eritreo, ha
organizzato un grande concerto presso il cinema-teatro 'Roma'
nella capitale eritrea: lo ha riferito l'ambasciata d'Italia ad
Asmara con un comunicato. Ad intrattenere la sala, per
l'occasione completamente piena, il maestro Mauro Maur,
trombettista noto a livello internazionale, accompagnato dalla
pianista Francoise de Clossey e dai due chitarristi, Gianluca
Verrengia e Lorenzo Mancini.
Il quartetto ha esibito un repertorio delle più belle colonne
sonore di film ideato dai grandi compositori italiani Ennio
Morricone, Riz Ortolani e Piero Piccioni. Ad accompagnare il
concerto, la proiezione sul grande schermo del teatro delle
immagini più suggestive delle pellicole che hanno reso famosi i
brani delle loro colonne sonore.
Il maestro Maur ha intervallato l'esecuzione dei brani con
aneddoti sulla sua lunga collaborazione con molti compositori e
in particolare ha parlato del suo sodalizio artistico con il
grande Ennio Morricone, durato ben 18 anni e arricchito da una
lunga amicizia personale con il compositore vincitore del premio
Oscar.
Presenti al concerto il ministro degli Esteri, Osman Saleh,
il consigliere politico del Presidente, Yemane Gebreab, il
commissario alla Cultura e allo Sport, ambasciatore Zemede
Tekle, e molti altri membri dell'esecutivo eritreo.
Il pubblico, tra cui l'intera comunità italiana e
italo-asmarina, ha riservato ripetuti applausi all'esibizione
degli artisti italiani che hanno riscosso anche in questo Paese
un grande successo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA