Ha preso il via oggi a Praga la
Fiera internazionale del libro, il più importante evento
editoriale della Repubblica Ceca, giunto alla 30esima edizione.
Anche quest'anno, l'Istituto Italiano di Cultura di Praga (Iic)
partecipa con un proprio stand, un programma di micro lezioni di
italiano per adulti e bambini e tre ospiti d'eccezione.
"Per l'elevato livello culturale, il numero e la qualità dei
partner coinvolti, la Fiera internazionale del libro è un
appuntamento ormai imprescindibile per il nostro Istituto, una
straordinaria occasione per mantenere sempre alta l'attenzione
sulla grande vitalità e ricchezza della scena letteraria ed
editoriale italiana " ha sottolineato la direttrice Marialuisa
Pappalardo.
Stasera nella sala Karel Capek Valerio la Martire presenta il
romanzo "Stranizza" (Rizzoli), pubblicato in ceco dalla casa
editrice Meridione, in dialogo con la traduttrice Monika
Stefkova e con la direttrice dell'IIC, Marialuisa Pappalardo.
Sabato 17 maggio, alle ore 17.00, sempre nella sala Karel Capek,
il professor Carlo Vecce presenterà "Il sorriso di Caterina. La
madre di Leonardo" (Giunti Editore), pubblicato in ceco dalla
casa editrice Argo, nella traduzione di Pavla Privoznikova. Come
evento speciale, la Fiera del libro di Praga ospiterà venerdì 16
maggio la cerimonia di consegna del Premio letterario
dell'Unione Europea, che dal 2009 porta alla ribalta i migliori
autori europei emergenti e promuove la circolazione e la
traduzione di opere letterarie provenienti dai paesi che
partecipano al programma Europa creativa. Sarà presente
Nicoletta Verna, selezionata tra i finalisti con "I giorni di
vetro" (Giulio Einaudi editore). La Fiera internazionale del
Libro di Praga attrae ogni anno un pubblico variegato, sempre
più numeroso, proveniente da tutto il Paese. Nonostante la
frequente sovrapposizione di date tra la Fiera di Praga e il
Salone del Libro di Torino, anche il numero di agenzie
letterarie italiane che prendono parte a questo appuntamento è
in continua crescita.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA