Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Fiera internazionale libro a Praga micro lezioni di italiano

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

A Fiera internazionale libro a Praga micro lezioni di italiano

Iniziative anche a cura dell'Istituto Italiano di Cultura

PRAGA, 15 maggio 2025, 21:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha preso il via oggi a Praga la Fiera internazionale del libro, il più importante evento editoriale della Repubblica Ceca, giunto alla 30esima edizione. Anche quest'anno, l'Istituto Italiano di Cultura di Praga (Iic) partecipa con un proprio stand, un programma di micro lezioni di italiano per adulti e bambini e tre ospiti d'eccezione.
    "Per l'elevato livello culturale, il numero e la qualità dei partner coinvolti, la Fiera internazionale del libro è un appuntamento ormai imprescindibile per il nostro Istituto, una straordinaria occasione per mantenere sempre alta l'attenzione sulla grande vitalità e ricchezza della scena letteraria ed editoriale italiana " ha sottolineato la direttrice Marialuisa Pappalardo.
    Stasera nella sala Karel Capek Valerio la Martire presenta il romanzo "Stranizza" (Rizzoli), pubblicato in ceco dalla casa editrice Meridione, in dialogo con la traduttrice Monika Stefkova e con la direttrice dell'IIC, Marialuisa Pappalardo.
    Sabato 17 maggio, alle ore 17.00, sempre nella sala Karel Capek, il professor Carlo Vecce presenterà "Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo" (Giunti Editore), pubblicato in ceco dalla casa editrice Argo, nella traduzione di Pavla Privoznikova. Come evento speciale, la Fiera del libro di Praga ospiterà venerdì 16 maggio la cerimonia di consegna del Premio letterario dell'Unione Europea, che dal 2009 porta alla ribalta i migliori autori europei emergenti e promuove la circolazione e la traduzione di opere letterarie provenienti dai paesi che partecipano al programma Europa creativa. Sarà presente Nicoletta Verna, selezionata tra i finalisti con "I giorni di vetro" (Giulio Einaudi editore). La Fiera internazionale del Libro di Praga attrae ogni anno un pubblico variegato, sempre più numeroso, proveniente da tutto il Paese. Nonostante la frequente sovrapposizione di date tra la Fiera di Praga e il Salone del Libro di Torino, anche il numero di agenzie letterarie italiane che prendono parte a questo appuntamento è in continua crescita.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza