/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Successo a Mumbai per 'Sonic Ties'

Successo a Mumbai per 'Sonic Ties'

Una collaborazione culturale e musicale tra Italia e India

ROMA, 09 aprile 2025, 11:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il progetto 'Sonic Ties' ha segnato un'importante tappa nella collaborazione culturale e musicale tra Italia e India. L'evento è stato realizzato dall'Istituto Italiano di Cultura e dal Consolato Generale d'Italia a Mumbai, insieme col Consolato Generale d'Italia a Bangalore, ed ha anche avuto anche il supporto di istituzioni locali.
    'Sonic Ties' "è un perfetto esempio di come la musica possa trascendere le frontiere e favorire una comprensione reciproca più profonda tra Italia e India - ha detto Il Console Generale a Mumbai, Walter Ferrara -. Questo progetto è destinato a rafforzare ulteriormente i legami culturali tra i nostri due Paesi". Alfonso Tagliaferri, Console Generale d'Italia a Bangalore, ha espresso la sua soddisfazione per "la nuova collaborazione tra i talentuosi musicisti italiani e i protagonisti della scena musicale di Bangalore", mentre Francesca Amendola, Direttrice dell'Istituto Italiano di Cultura di Mumbai, ha concluso che il progetto "fa parte di una visione a lungo termine di collaborazione che permetterà di esplorare nuove e innovative possibilità musicali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza