/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Microsoft pronta a lanciare l'IA che salva le attività sul computer

Microsoft pronta a lanciare l'IA che salva le attività sul computer

È Recall, rimandata nei mesi scorsi per migliorare la privacy

ROMA, 14 aprile 2025, 18:25

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Microsoft ha iniziato la distribuzione graduale di Recall, la sua funzionalità basata sull'intelligenza artificiale che 'salva' tutte le attività svolte sul computer, per rivederle successivamente. Una nota ufficiale dell'azienda spiega che il lancio delle ultime ore interessa gli iscritti al programma di testing.

Recall è attualmente ottimizzato per inglese, cinese semplificato, francese, tedesco, giapponese e spagnolo. Attesa lo scorso giugno, i dubbi legati alla sicurezza dei dati e alla privacy degli utilizzatori avevano portato il colosso americano a posticipare la disponibilità della novità. Un ulteriore tentativo era stato fatto a ottobre del 2024, anch'esso ritardato, per altri miglioramenti al sistema. Il cambiamento più importante rispetto alla presentazione originale è dato dalla necessità di attivare Recall nelle impostazioni del computer invece di una abilitazione automatica.

A novembre, Microsoft ha rilasciato un'anteprima di Recall per i possessori di pc Copilot Plus, certificati cioè per le funzionalità di intelligenza artificiale. Le prime impressioni sono state positive, come riporta il sito The Verge. "Grazie alle funzionalità di intelligenza artificiale dei pc Copilot+", spiega il comunicato di lancio, "è possibile trovare e tornare rapidamente a qualsiasi app, sito web, immagine o documento, semplicemente descrivendone il contenuto.

Per utilizzare Recall, si dovrà acconsentire al salvataggio delle schermate, ovvero immagini delle attività, e confermare la presenza tramite Windows Hello (il riconoscimento facciale di Microsoft ndr.) in modo che solo l'utente possa accedere alle informazioni. Si può sospendere il salvataggio in qualsiasi momento". Mentre si usa il computer, l'IA acquisisce schermate periodiche, anche se si passa da un programma all'altro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza