Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cinquant'anni fa la scalatrice giapponese Junko Tabei raggiunse la vetta dell'Everest

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Cinquant'anni fa la scalatrice giapponese Junko Tabei raggiunse la vetta dell'Everest

Appassionata di scalate sin dall'adolescenza, nel 1969 fondò un club di alpinismo per sole donne e nel 1991 entrò nell'olimpo degli alpinisti che hanno scalato le Seven Summits

16 maggio 2025, 13:24

Redazione ANSA

ANSACheck
La scalatrice giapponese Junko Tabei - RIPRODUZIONE RISERVATA

La scalatrice giapponese Junko Tabei - RIPRODUZIONE RISERVATA

Cinquant’anni fa, il 16 maggio del 1975, la scalatrice giapponese Junko Tabei, divenne la prima donna a raggiungere la vetta del monte Everest. Appassionata di scalate sin dall’adolescenza, al termine degli studi universitari, nel 1969, fondò un club di alpinismo per sole donne e negli anni seguenti scalò le vette più alte del Giappone e delle Alpi. Nel 1970 diede vita al progetto "donne giapponesi per la spedizione sull'Everest” e dopo alcuni anni di preparazione, nel maggio del 1975 insieme ad altre alpiniste iniziò la marcia verso la vetta, accompagnate da nove guide Sherpa, raggiungendo l’obiettivo il 16 maggio. La scalatrice giapponese non si è accontentata della vetta dell’Everest, nel 1991 è entrata nel ristretto olimpo degli alpinisti che hanno scalato le sette vette più alte dei sei continenti, le Seven Summits. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza