Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La casa d'infanzia di papa Leone XIV tolta dal mercato

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

La casa d'infanzia di papa Leone XIV tolta dal mercato

Era in vendita, rimasta in famiglia fino al 1996 quando lui era in Perù

11 maggio 2025, 19:02

Redazione ANSA

ANSACheck
NELLA DOLTON DI PAPA PREVOST,  'RICORDI LE SUE ORIGINI ' © ANSA/Getty Images via AFP

NELLA DOLTON DI PAPA PREVOST, 'RICORDI LE SUE ORIGINI ' © ANSA/Getty Images via AFP

Un agente immobiliare di Chicago ha tolto una villetta dal mercato dopo aver appreso che è proprio lì che è cresciuto papa Leone XIV. "Incredibile", ha detto Steve Budzik, dopo esser stato contattato da un giornalista che lo ha informato del pedigree della casa.

"All'inizio ho pensato a uno scherzo", ha detto Budzik a proposito della casetta di mattoncini rossi con tre camere da letto acquistata dai genitori di Robert Prevost a Dolton l'anno in cui è nato il futuro Papa, e che è rimasta in famiglia fino al 1996, quando Leone ormai 41enne, era ormai partito per il Perù per lavorare come missionario. Il proprietario della casa, che l'ha acquistata l'anno scorso per 66 mila dollari, ha chiesto di toglierla dal mercato.

"Vuole valutare tutte le opzioni possibili, incluso cercare di mettersi in contatto con John, il fratello di Papa Leone, che vive qui vicino a New Lenox, per capire se c'è qualcosa che la famiglia vorrebbe vedere che fosse fatto con la proprietà", ha detto Budzik a proposito del suo cliente.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza