/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brasile, la Corte suprema tiene in carcere Collor de Mello

Brasile, la Corte suprema tiene in carcere Collor de Mello

L'ex presidente condannato con sentenza passata in giudicato

BRASILIA, 29 aprile 2025, 23:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il plenum della Corte suprema del Brasile (Stf) ha deciso di tenere in carcere l'ex presidente 75enne Fernando Collor de Mello (1990-1992), condannato per corruzione e riciclaggio di denaro a 8 anni e 10 mesi con sentenza passata in giudicato in un processo legato all'operazione Lava Jato, la Mani Pulite verde-oro. La votazione, 6 voti per il carcere e 4 contro, non è stata fatta in presenza ma da remoto.
    I giudici Alexandre de Moraes, relatore del caso, Roberto Barroso, presidente del Stf, Flávio Dino, Cármen Lúcia, Dias Toffoli ed Edson Fachin hanno votato per mantenere Collor de Mello nella cella singola del penitenziario Baldomero Cavalcanti de Oliveira di Maceió, la capitale dello Stato di Alagoas, in cui è rinchiuso dal 25 aprile scorso.
    I giudici Gilmar Mendes, Luiz Fux, Kassio Nunes Marques e André Mendonça hanno invece votato contro la detenzione dell'ex presidente.
    Il giudice Cristiano Zanin, ex avvocato difensore del presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva durante l'operazione Lava Jato, si è astenuto, dichiarandosi impossibilitato a votare per aver partecipato ai processi della Mani Pulite verde-oro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza