/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il presidente ucraino Zelensky è in visita in Sudafrica

Il presidente ucraino Zelensky è in visita in Sudafrica

Atterrato all'alba a Pretoria. Previsti colloqui con Ramaphosa

CITTÀ DEL CAPO, 24 aprile 2025, 08:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Presidente del Sudafrica, Cyril Ramaphosa, ospiterà oggi il Presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, in visita di lavoro presso la sede del governo, gli Union Buildings di Pretoria. Zelensky è atterrato a Pretoria all'alba di stamattina.
    La visita ufficiale in Sudafrica del Presidente Zelensky è la prima di un capo di stato ucraino e fa seguito alla visita in Ucraina del Presidente Ramaphosa, nell'ambito dell'Iniziativa di pace per l'Africa, il 16 giugno 2023.
    La visita è stata programmata per discutere opportunità di nuove relazioni bilaterali e di espandere la cooperazione bilaterale nei settori del commercio, dell'agricoltura e dell'istruzione ma verranno esplorate aree di cooperazione con l'obiettivo di sostenere gli sforzi per una pace duratura.
    Ramaphosa ha avuto una conversazione telefonica lunedì scorso con il Presidente russo, Vladimir Putin, che ha esposto le condizioni della Russia per un accordo di pace con l'Ucraina, secondo una dichiarazione del Cremlino.
    Ramaphosa ha confermato la telefonata alcune ore dopo, non confermando quanto sopra.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza